

"I benefici della meditazione,,"
Anche la scienza, dopo vari studi, afferma che la meditazione, questa tecnica antica, ha un effetto benefico sia sullo stato mentale che su quello fisico.
Questa e’ una tecnica usata da più’ di 2000 anni e adottata ancora oggi da milioni di persone in tutto il mondo.
E’ ottima per ridurre lo stress, e soprattutto e’ un ottima medicina per chi soffre di attacchi d’ ansia o di panico, riducendo se non completamente eliminando l’ uso di antidepressivi come Xanax o medicine derivanti per la stabilizzazione dell’ umore.
Riguardo a questo lo posso confermare di persona, dato che avevo problemi di forte depressione e sbalzi d’ umore, risolti in un periodo di 5 mesi meditando tutti i giorni per 20 minuti, eliminando completamente l’ uso di ansiolitici o anti depressivi.
Qui elencati vi proponiamo alcuni dei tanti benefici che si possono ottenere con una pratica giornaliera di questa fantastica tecnica riconosciuta da molti studiosi come una medicina sia per la nostra mente che per il nostro corpo.
1.Molto efficace per chi ha problemi di (iposonnia – ipersonnia) di disturbi del sonno, ridando alla persona quel piacere di svegliarsi la mattina riposato e con un energia adatta per affrontare la routine di tutti i giorni.
2.Aumenta la creativita’ e concentrazione, creando uno stato mentale calmo e produttivo, ottimo sia per chi studia, ma anche per chi e’ già’ inserito nel mondo del lavoro.
3.Cresce l’ autostima, ci rende più’ sicuri dei noi stessi, eliminando le paure e riempiendoci di positività’, un elemento importantissimo per il raggiungimento dei nostri obbiettivi.
4.Secondo una ricerca condotta da ricercatori de Wisconsin ( USA) , Spagna e Francia pubblicata nel 2013, hanno constatato come 8 ore di intensa meditazione praticata da esperti della disciplina , siano stati sufficienti per per spegnere alcuni geni legati all’ origine dei processori infiammatori, agendo così’ da vero e propio antinfiammatorio.
5.Puo’ essere usata come antidolorifico, molti esperti al riguardo riescono a distogliere quel pensiero fisso concentrato sulla parte dolorante del corpo, eliminando così’ la sensazione di dolore proveniente dalla parte in causa.(I masters della meditazione possono raggiungere livelli di stato mentale e di controllo del propio corpo molto alti)
6.Rafforza anche il nostro sistema immunitario, dato che lo stress e l’ ipertensione aggrava molto sulla nostra salute.
7.Puo’ migliorare il flusso di respirazione, portando più’ aria ai polmoni e aumentando il flusso sanguigno.
8.Da una maggior consapevolezza, espandendo la mente e la conoscenza del propio io.
9.Ottima per il controllo dei pensieri, fondamentale per non cadere in una reazione causata dal’ impulso, che la maggior parte delle volte e’ la causa che ci porta a creare spiacevoli situazioni.
10.Diminuisce il rischio di malattie mentali, come schizofrenia, disturbi bipolari dove la maggiori cause che provocano tali patologie sono appunto forti stress o forti traumi subiti.
12.Puo’ aiutare ad eliminare dipendenza da nicotina per chi fuma, o anche per chi ha problemi con alcool o problemi associati alla droga.
13.Puo’ essere adottata per chi soffre di emicrania, una dose di buona meditazione aiuta notevolmente la diminuzione di dolore causato da forti mal di testa.
14.Permette anche una maggior comunicazione tra i due emisferi celebrali.
15.Ti aiuta a vivere nel momento presente, concentrandoti di più’ sulla quotidianità, lasciando andare situazioni del passato sgradevoli , rendendoti conto che il futuro si costruisce giorno per giorno, ovvero nel concentrasi nella realizzazione di obbiettivi quotidiani seminando così’ il giusto seme che crescerà e si rafforzerà in un tempo futuro.
16. Sviluppa l’ intuizione.
17.Proverai un maggior senso di vitalità e di ringiovanimento.
18.Aumenta la capacità di ascolto ed empatia.
19.La tua vita sarà guidata dai tuoi valori e non da quelli degli altri.
20.Aumenta il livello di serotonina, influenza l’umore e il comportamento.
Potrei scrivere pagine e pagine sui benefici della meditazione, ma questi per me sono i più’ importanti.
Non serve essere Buddisti per praticarla, la meditazione e’ adatta per tutti, per qualsiasi credo, e’ solo una tecnica, che se praticata, può’ portare enormi benefici nell nostra vita, aiutandoci non solo a capire noi stessi, ma anche ad aiutare mente e corpo a ritrovare un equilibrio sano e produttivo..♥


Nessun commento:
Posta un commento