GENNAIO ✔


(Gennaio)


✋ I pensieri di San Pio giorno per giorno..

(1 Gennaio)

Noi per Divina Grazia siamo all’alba di un nuovo anno; questo anno di cui solo DIO sa se ne vedremo la fine, deve essere tutto impiegato a riparare per il passato, a proporre per l’avvenire; e a pari passi coi buoni propositi vadano le sante operazioni.✋

(2 Gennaio)

Diciamo a noi stessi con la piena convinzione di dire la veritร : anima mia, incomincia oggi ad operare bene, chรฉ nulla hai fatto fin qui. Facciamo sรฌ che ci muoviamo alla presenza di DIO. 
DIO mi vede, ripetiamo spesso a noi stessi, e nell’atto ch’ Egli mi vede, mi giudica pure. Facciamo sรฌ che Egli non veda in noi se non sempre il solo bene.✋


(3 Gennaio)

Chi ha tempo non aspetti tempo. Non rimandiamo al domani ciรฒ che oggi possiamo fare. Del bene di poi ne sono rimboccate le fosse...; e poi chi dice a noi che domani vivremo? Ascoltiamo la voce della nostra coscienza, la voce del real profeta: Oggi se udirete la voce del Signore, non vogliate otturare il vostro orecchio. Sorgiamo e tesoreggiamo, chรฉ solo l’istante che fugge รจ in nostro dominio. Non frapponiamo tempo fra istante ed istante, chรฉ questo non รจ in nostro possesso.✋

(4 Gennaio)

Quando sprechi il tempo inutilmente, disprezzi i doni di DIO, il presente che egli infinitamente buono abbandona al tu amore, alla tua generositร .✋

(5 Gennaio)

“Incominciamo oggi, o fratelli, a fare il bene, chรฉ nulla fin qui abbiamo fatto”. Queste parole che il serafico padre san Francesco nella sua umiltร  applicava a se stesso, rendiamole nostre all’inizio di questo nuovo anno. Veramente nulla abbiamo fatto fino ad oggi o, se non altro, ben poco; gli anni si sono susseguiti nel sorgere e nel tramontare senza che noi ci domandassimo come li avevamo impiegati; se niente vi era da riparare, da aggiungere, da togliere alla nostra condotta. Abbiamo vissuto all'impensata, come se un giorno l’eterno giudice non dovesse chiamarci a sรฉ e chiederci conto del nostro operato, del come abbiamo speso il nostro tempo.
Eppure di ogni minuto dovremo rendere strettissimo conto di ogni movimento della grazia, di ogni santa ispirazione, di ogni occasione che ci si presentava di fare il bene. La piรน lieve trasgressione della legge santa di DIO sarร  presa in considerazione! 

(6 Gennaio)

L’amore non soffre dilazione ed essi ( i magi) appena giunti non risparmiano fatiche per far conoscere ed amare Colui che con l’influsso della grazia aveva conquistato i loro cuori, ferendoli di quella caritร  che ama spandersi, perchรฉ il cuore nella sua piccola mole non puรฒ contenere ed ama comunicare ciรฒ che lo riempie.

(7 Gennaio)

Non cercare troppo nella tue azioni il maggiore o minore merito, ma bensรฌ il maggiore gusto e la gloria di DIO.

(8 Gennaio)

Sii sempre ed in tutto umile, serbando generosamente e gelosamente la purezza del tuo cuore insieme alla purezza del corpo; sempre perchรฉ di esse sono le due ali che elevano sino a DIO e quasi ci divinizzano.✋

(9 Gennaio)

Un volta mostrai al Padre un bellissimo ramo di biancospino fiorito e mostrando al Padre i bei fiori bianchissimi esclamai: “ Quanto son belli!....”. “ Sรฌ, disse il Padre, ma piรน dei fiori son belli i frutti”. E mi fece capire che piรน dei santi desideri sono belle le opere.

(10 Gennaio)

Il premio รจ promesso dal divin Maestro non a chi ha bene cominciato, ma a chi persevera sino alla fine. Vi basti l’esempio di Giuda il quale incominciรฒ bene, continuรฒ bene, ma non perseverรฒ fino alla fine, ed andรฒ perduto.

(11 Gennaio)

Non vi ritirate dall’operare il bene per vane e sciocche apprensioni. Se vi sono degli insipienti che motteggiano l’operato dei figli di DIO, ridetevene altamente e seguitate nella corsa del bene intrapreso.✋

(12 Gennaio)

Non ti curare dei motteggi degli insipienti. Sappi che i santi si sono sempre scherniti del mondo e dei mondani e si sono messi sotto i piedi il mondo e le sue massime.

(13 Gennaio)

DIO si serve soltanto quando si serve come Egli vuole.✋

(14 Gennaio)

Le nostre miserie siano il trono della sua misericordia.✋

(15 Gennaio)

Tu temi un uomo, un povero strumento nelle mani di DIO, e non temi la giustizia Sua. Quanto sei piccino!...

(16 Gennaio)

Terribile รจ la giustizia di DIO. Ma non scordiamo che anche la sua misericordia รจ infinita.✋


(17 Gennaio)

Cerchiamo di servire il Signore con tutto il cuore e con tutta la volontร . Ci darร  sempre piรน di quanto meritiamo.

(18 Gennaio)

Dai soltanto a DIO la lode e non agli uomini, onora il Creatore e non la creatura. Durante la tua esistenza sappi tu sostenere le amarezze per poter partecipare alle sofferenze di CRISTO.✋

(19 Gennaio)

Solo un generale sa quando e come adoperare un suo soldato. Aspetta; giungerร  anche il tuo turno.

(20 Gennaio)

Staccati dal mondo. Ascoltami: una persona si annega in alto mare, una si affoga in un bicchiere di acqua. Che differenza trovi tra questi due; non sono egualmente morti?✋

(21 Gennaio)

Pensa sempre che DIO vede tutto!✋

(22 Gennaio)

Nella vita spirituale piรน si corre e meno si sente la fatica; anzi, la pace, preludio all’eterno gaudio, s’impossesserร  di noi e saremo felici e forti a misura che vivendo in questo studio, faremo vivere GESU’ in noi, mortificando noi stessi.

(23 Gennaio)

Il cuore buono รจ sempre forte; egli soffre, ma cela le sue lagrime e si consola sacrificandosi per il prossimo e per Iddio.✋

(24 Gennaio)

Se vogliamo raccogliere รจ necessario non tanto il seminare, quanto spargere il seme in un buon campo, e quando questo seme diventerร  pianta, ci stia molto a cuore di vegliare a che la zizzania non soffochi le tenere pianticelle.✋

(25 Gennaio)

Sforzati di fare ogni giorno un passo in avanti, in linea verticale, dal basso in alto.✋

(26 Gennaio)

Bisogna sempre andare in avanti e mai indietreggiare nella via spirituale; sennรฒ succede come alla barca, la quale se invece di avanzare si ferma, il vento la rimanda indietro.✋

(27 Gennaio)

Ricordati che una madre insegna sui primi tempi al proprio bambino a camminare sostenendolo, ma questi perรฒ inseguito deve camminare da sรฉ; tu quindi devi ragionare con la tua testa.✋

(28 Gennaio)

“ Finchรจ hai paura non peccherai “. “ Sarร , padre, ma soffro tanto”. “ Sicuro che si soffre, perรฒ bisogna confidare, vi รจ il timore di DIO e il timore di Giuda. La troppa paura ci fa operare senza l’amore, e la troppa confidenza non ci fa considerare e temere il pericolo che dobbiamo superare. L’una deve dare una mano all’altra e andare insieme come due sorelle. Cosรฌ bisogna sempre fare, poichรฉ se ci accorgiamo di avere paura o di temere troppo dobbiamo allora ricorrere alla confidenza, se confidiamo eccessivamente, dobbiamo invece avere un po’ di timore, perchรฉ l’amore tende all’oggetto amato, ma nell’avanzare รจ cieco, non vede, ma la santa paura lo illumina.✋

(29 Gennaio)

Beata l’anima che raggiunge la bellezza voluta da DIO, da poter attirare non tanto lo sguardo degli angeli, quanto quella di GESU’.✋

(30 Gennaio)

Non intraprenderai nessuna azione, anche la piรน bassa ed indifferente, senza prima averla indirizzata a DIO.

(31 Gennaio)

Non debbo poi far passare il primo mese dell’anno senza portare alla tua anima, o mia carissima figliuola, il saluto della mia ed assicurarti sempre piรน dell’affetto che il mio cuore nutre pel tuo, al quale non cesso mai di desiderargli ogni sorte di benedizione e di felicitร  spirituale. Ma, mia buona figliuola, codesto tuo povero io te lo raccomando vivamente: abbi cura di renderlo di giorno in giorno grato sempre piรน al nostro dolcissimo Salvatore, e fare in modo che il presente anno sia piรน fertile di quello scorso in buone opere, giacchรจ a misura che gli anni scorrono e che l’eternitร  ci si appressa, bisogna raddoppiare il coraggio ed innalzare il nostro spirito a DIO, servendolo con maggiore diligenza in tutto ciรฒ che la nostra vocazione e professione cristiana ci obbliga.


Nessun commento:

Posta un commento

๐Ÿ’•❤๐Ÿ’•❤๐Ÿ’•❤๐Ÿ’• "Indice BLOG" ๐Ÿ’•❤๐Ÿ’•❤๐Ÿ’•❤๐Ÿ’•

๐Ÿ’•❤๐Ÿ’•❤๐Ÿ’•❤๐Ÿ’• "Indice BLOG" ๐Ÿ’•❤๐Ÿ’•❤๐Ÿ’•❤๐Ÿ’•❤

Storie incredibili di FANTASMI, crederci o no?